• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Come Affrontare gli Esami Universitari

Home » Come Affrontare gli Esami Universitari

Gli esami non finiscono mai. Sia che tu debba affrontare l’esame della patente, sia quelli dell’università, sia quelli per un concorso ed un lavoro, ci sono alcune piccole regole da tenere bene a mente per fare buona impressione e non cadere nel panico. Ecco come affrontare un esame universitario.

Il momento prima del colloquio. Una delle parti fondamentali per chi affronta un’esame è quella che immediatamente lo precede. Può sembrare strano, ma già quando ti siedi di fronte al professore puoi iniziare a fargli buona impressione. Se infatti gli risulti simpatico, cordiale ed educato, sarà più propenso a darti una seconda possibilità in caso di errore o a darti un voto più alto.

Cosa puoi fare quindi? Quando ti siedi sorridi cordialmente e salutalo, dicendogli “buongiorno” e porgendogli la mano. Siediti in modo composto e cerca di non essere nervoso, poggia le mani davanti a te sulla cattedra sistemando eventualmente i libri, la prenotazione dell’esame e quanto ti è utile. Porta la tua penna. Così per firmare o se c’è bisogno di scrivere utilizza la tua e non quella del professore.

Non mostrare debolezza o paura. Durante il colloquio purtroppo può capitare di cadere in panico per diversi motivi. Il cervello nei momenti di tensione fa brutti scherzi. Potresti dimenticare cose che poco prima avevi studiato e sapevi oppure potresti semplicemente non saper rispondere ad una domanda.

In questi casi la cosa da non fare è “entrare nel pallone”. Se permetti alla tua mente di annebbiarsi sarà solo peggio. Stai tranquillo, prenditi qualche secondo di tempo per pensare, dicendo tranquillamente al professore che hai bisogno di un attimo per riordinare le idee ed esporre correttamente il tutto. Vedrai che tutto si risolverà.

Alla fine dell’esame, comunque sia il risultato, cerca di essere ancora gentile. Se qualcosa non ti è chiara hai tutto il diritto di chiedere spiegazioni, sempre che tu lo faccia sempre in modo appropriato. Cerca di non sembrare arrabbiato o offeso nel caso in cui il voto non sia quello che meritavi o nel caso in cui il professore ti dice che non hai passato l’esame. Talvolta ci si mette anche la sfortuna o la fortuna e in quel caso purtroppo non puoi farci nulla. Quando vai via saluta di nuovo e porgi la mano.

Articoli Simili

  • Come Colorare un Murale
  • Come Riconoscere le Folaghe
  • Come Riciclare le Cassette Musicali
  • Come Fare la Crema Pasticcera
  • Come Costruire Pezzi della Scacchiera con Materiale Acrilico

Guide

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Lubrificare la Cyclette Ellittica
  • Come Riconoscere l’Aquila Reale
  • Come Togliere l’Odore di Muffa da una Borsa
  • Come Riconoscere il Nibbio Reale
  • Come Utilizzare la Colla B7000

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy