La fanciullezza è un periodo che coincide sempre con l’età scolastica. Questo è un periodo che non bisogna trascurare, facendolo si potrebbe compromettere anche per sempre il normale sviluppo di determinati organi. Quindi esistono alcune norme, che suggeriscono come comportarsi durante lo studio, dallo stare seduti correttamente in banco al leggere, per fare in modo che i fanciulli possano affrontare le fatiche dello studio senza arrecare danno all’organismo.
La prima cosa che dovrai fare è quella di stare composto nel banco, quindi cerca di non incurvare la schiena, per esempio lateralmente, inoltre non sollevare la spalla per appoggiare il gomito sul banco. Se terrai queste posizioni scorrette per molte ore della giornata, ad un certo momento accadrà che la colonna vertebrale rimarrà per sempre incurvata.
Un’ altra regola importante da tenere in considerazione è quella della respirazione, ovvero, cerca di non tenere il torace appoggiato contro il piano del banco, poichè il tuo torace sarà impossibilitato a dilatarsi completamente e per questo motivo la respirazione non avviene in modo normale, posizione che grava anche sull’intestino.
Un’altra norma fondamentale, soprattutto per la vista è quella di rispettare un modo corretto nella lettura. Quindi, cerca di non abbassare la testa fino a quasi sfiorare il libro per leggerlo o il quaderno su cui stai scrivendo, perchè questo potrebbe compromettere la tua vista, poichè quando un oggetto si trova ad una distanza ridottissima, l’occhio compie un grande sforzo per poterlo vedere e distinguere, da questo nasce la miopia e lo strabismo.