• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Come Colorare la Stoffa

Home » Come Colorare la Stoffa

In questa guida vedremo come colorare e dipingere una tshirt.

Le soluzioni per questo tipo di operazione sono diverse. Per lavori semplici è possibile utilizzare strumenti semplici come questi pennarelli per tessuti indicati su Migliorescelta.com ma sicuramente è di moda per quanto riguarda il colorare il lega e tingi. Il principio è lo stesso della scoloritura, molto semplice da eseguire, ma si mette il colore invece di toglierlo.

Legare la stoffa con degli elastici e tingere questi punti, le macchie di colore sbocceranno come fiori. Attendere che il colore asciughi e fissarlo con il ferro da stiro. Per quanto riguarda il dipingere la tshirt bisogna dire che prima di essere decorate, le magliette nuove devono sempre essere lavate per eliminare l’appretto.

Questo offre consistenza al tessuto ma impedisce al colore di penetrare nelle fibre. Stirare accuratamente la tshirt prima di procedere a dipingerla. Stendere in mezzo alle due parti della maglietta un foglio di carta assorbente o di carta da cucina, così che il colore in eccedenza venga assorbito dalla carta senza creare spiacevoli sbavature.

Oltre alle sbavature si deve stare attenti anche a macchie sulla stoffa. Aspettare qualche ora per permettere al colore di asciugare perfettamente. Ricordare che i colori per stoffa si fissano sul rovescio del lavoro con il ferro da stiro ben caldo, escludendo il vapore. Il nostro lavoro è terminato.

Articoli Simili

  • Come Preparare Cotoletta alla Milanese
  • Come Pulire Lavello in Acciaio
  • Come Colorare Mobili e Pavimenti di Legno
  • Come Montare la Vaschetta Olio Freni della Moto
  • Come Riutilizzare gli Spazzolini

Fai da Te

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Lubrificare la Cyclette Ellittica
  • Come Riconoscere l’Aquila Reale
  • Come Togliere l’Odore di Muffa da una Borsa
  • Come Riconoscere il Nibbio Reale
  • Come Utilizzare la Colla B7000

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy