Sappiamo bene che, per conservare il più tempo possibile gli alimenti, bisogna tenerli al fresco o congelarli. Non tutti sanno, però che molti alimenti, anche i più inimmaginabili sono congelabili, per esempio, per i più esigenti, le uova. Ecco come si fa.
Per congelare le uova, in modo da poterne usufruire anche in un futuro prossimo, scongiurando la scadenza o che diventino fradicie, bisogna in primo luogo toglierle dal guscio. Esistono due modi per congelare le uova, dipende se preferite entrambe le parti insieme (albume e tuorlo), o se invece preferite congelare solo il tuorlo o solo l’albume.
Nel caso in cui vi va bene congelare entrambi le parti assieme, allora rompete il guscio e mescolate insieme tuorlo e albume in una vaschetta chiudibile ermeticamente. Per ogni uovo che desiderate congelare, aggiungete 2 grammi di zucchero e un grammo di sale in modo che all’atto dello scongelamento l’uovo riprenda la sua consistenza naturale.
Nel caso in cui decideste di congelare le parti delle uova separatamente, allora rompete le uova, separatene delicatamente il tuorlo dall’albume e conservateli in contenitori di vetro assolutamente richiudibili ermeticamente. In base a ciò che ne dovete fare, aggiungete sempre un minimo di sale o di zucchero.