Il riciclo di materiali per la costruzione di giochi è un’attività divertente che vi farà passare momenti molto sereni con i vostri figli. Questo tipo di attività manuali instaurano una bella atmosfera quasi magica, io personalmente con i miei bimbi durante questi momenti invento istintivamente e creativamente storie fantastiche che partono tutte dalla radice che nulla è come sembra, anche una scatola di scarpe può trasformarsi in un teatrino delle ombre.
Una scatola di scarpe può facilmente trasformarsi in un incredibile teatrino delle ombre per i vostri bimbi. Togliamole il coperchio in modo da avere una parte completamente aperta e dalla parte opposta intagliamo con le forbici un buco che mantenga 2 centimetri di cornice dal bordo dando in questo modo stabilità alla scatola e anche un sostegno al sacchetto che andremo a montare nel prossimo passo.
Prendere un sacchetto della spesa e tagliare in una parte priva di disegni quindi, completamente bianca, un pezzo abbastanza grande da coprire il buco della scatola. Appoggiando la scatola con il buco intagliato verso l’alto applichiamo il sacchetto in modo da coprire tutto il foro. Fissiamo una parte con il nastro adesivo e quindi tirare in modo che la superficie sia liscia e priva di grinze. Ripetere per tutti e quattro i lati.
Disegnare sul coperchio o sul cartone avanzato dal ritaglio delle piccole sagome, come facce di befane con il nasone pronunciato, coniglietti di profilo, farfalle o addirittura sagome di personaggi delle fiabe, ad esempio capuccetto rosso può aver bisogno solo di 4 personaggi, il lupo, capuccetto, la nonna e il cacciatore.
Fissare con nastro le sagome agli stuzzicadenti per spiedini. La scatola deve essere posta ad un paio di metri dal muro con l’apertura rivolta verso la lampada e il sacchetto verso la parete. Tenete le sagome subito dietro la scatola facendo in modo di stare bassi per non intralciare il fascio di luce e far proiettare nitidamente l’ombra alla scatola e al muro.