Le mani talvolta possono arrivare a far male, soprattutto se la pelle è molto secca e tira. Quello della pelle secca è un problema che colpisce molte persone e che va a peggiorare soprattutto con l’arrivo della stagione invernale, quando la pelle delle mani può arrivare addirittura a desquamarsi. Chi soffre di pelle secca solitamente è maggiormente soggetto all’ invecchiamento cutaneo e le cause di questo problema sono varie e possono andare dal fattore genetico a quello climatico, da particolari patologie come psoriasi, cirrosi epatica, ipotiroidismo, e ancora stress, ed eccessiva esposizione a fattori quali sole, aria condizionata, vento etc. Vediamo insieme allora come idratare le mani.
Per prima cosa curate l’ idratazione sia utilizzando creme specifiche, sia garantendo all’ organismo 2 litri di acqua al giorno o più. Prima di applicare la crema è necessario detergere bene la pelle. Una volta applicato il prodotto poi è necessario massaggiarlo bene in modo da favorire l’assorbimento delle sostanze nutrienti. Se non ci sono taglietti, potreste eseguire ul leggero scrub per rimuovere le cellule morte, utilizzando sempre prodotti delicati. Sembrerà strano ma è opportuno anche evitare lo stress in quanto è un fattore che nuoce alla salute della pelle e al suo aspetto. E’ consigliabile a tal proposito praticare attività rilassanti quali yoga e pilates. Ovviamente come sempre ciò che mangiamo incide sulla problematica pertanto è fondamentale seguire una dieta ricca di frutta e verdura e soprattutto di vitamina C e E. Altri fattori nutrizionali importanti sono omega 3 e omega 6. Da evitare o ridurre al minimo gli alimenti fritti e ricchi di grassi. Anche il consumo di sale deve essere ridotto. Quando uscite poi, soprattutto nelle giornate fredde ed umide, indossate sempre i guanti.