Quando si parla di “imparare una nuova lingua” si tentenna sempre un pò ed i motivi possono essere diversi. Bisogna tenere in considerazione il tempo e i mezzi che si hanno a disposizione e, perchè no, anche i soldi che si possono investire in quest’attività.
Ovviamente i metodi piu’ tradizionali non tradiscono mai. Corsi offerti da scuole, istituti, associazioni o lezioni private. L’insegnante madrelingua prevale sempre su tutti, ma esistono tantissimi altri professionisti in grado di svolgere questo lavoro con il massimo della serietà. I costi sono incredibilmente variabili, ciascun ente scegli i propri costi che dipendono dai titoli posseduti o da quelli rilasciati agli studenti, dall’offerta di pacchetti o di singole lezioni, e così via.
Il metodo di studio è molto spesso soggettivo, cioè ciascuno di noi riesce ad essere piu’ produttivo con l’uso di un metodo piuttosto che un altro. A volte anche il momento in cui si deve studiare può incidere sulla nostra produttività, alcuni preferiscono farlo al mattino ed altri la sera. La cosa migliore sarebbe poter programmare le lezioni a proprio piacimento, ma seguendo corsi presso specifiche scuole si è un pò limitati nella scelta degli orari o dei giorni. Inoltre, alcuni di questi potrebbero risultare anche un pò piu’ costosi e quindi non sempre accessibili.
Allora perchè non approfittare di tutta la tecnologia che circonda? Usiamo quotidianamente internet e i social network per puro divertimento, allora perchè non provare ad usarli per imparare ciò di cui abbiamo bisogno? Magari risparmiando qualche soldo e organizzando il tutto come meglio ci fa comodo. Su internet esiste una marea di materiale utile da poter sfruttare a nostro piacimento, come ad esempio social network creati con l’unico scopo linguistico, numerosissimi esercizi online e video con delle vere e proprie lezioni da seguire.
Basta digitare su google qualcosa del tipo “esercizi online inglese” per poter ottenere numerosissimi link su esercizi sia per principianti sia per chi ha un livello già un pò piu’ avanzato. Oltre agli esercizi -provvisti di specifiche correzioni- ci sono anche le spiegazioni per ciascun argomento, magari vi sentite meno preparati su uno specifico argomento e potrete concentrarvi su solo quello con appositi esercizi. Stesso procedimento può essere usato su youtube, digitate qualche parola chiave su un argomento che piu’ vi interessa e vi verranno elencati diversi video-lezioni, cliccate e seguite le lezioni comodamente dalla vostra poltrona. Un consiglio molto importante è quello di iniziare a vedere video o film in lingua originale, poteste inserire i sottotitoli in inglese all’inizio, in modo da riuscire a seguire meglio e memorizzare piu’ parole possibili.
Un altro metodo molto efficace, e che ultimamente sta prendendo piede prepotentemente, è l’utilizzo di social network per uno scambio linguistico. Due tra tutti sono livemocha.com e italki.com, creati per le persone che vogliono imparare una nuova lingua o migliorare le proprie abilità linguistiche. Si tratta principalmente di uno scambio, ad esempio io voglio imparare l’inglese facendomi aiutare un da madrelingua inglese ed in cambio offro aiuto per imparare la lingua italiana. Si possono fare esercizi ed inviarli agli altri nella rete per poter ricevere delle correzioni. Allo stesso modo è possibile lavorare anche sulla pronuncia e sulla conversazione, infatti esistono specifiche applicazioni per poter registrare frammenti audio da inviare poi agli altri online per le correzioni . Questo è dal punto di vista informale, ma esistono anche dei veri tutor da ogni parte del mondo che offrono i loro servizi a prezzi vantaggiosi e con i quali è possibile mettersi d’accordo sugli orari o sui giorni piu’ comodi a voi.
Alla fine non è poi cosi difficile studiare ciò che vogliamo -o di cui abbiamo bisogno- rispettando le nostre condizioni. Basta solo essere un pò creativi ed essere fortemente motivati.
Update, in seguito alle vostre segnalazioni abbiamo trovato altri due siti per imparare le lingue, Duolingo e Busuu