• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Come Preparare dei Dolci con le Clementine

Home » Come Preparare dei Dolci con le Clementine

Le clementine sono frutti squisiti, dal profumo irresistibile succosi, dolci, salutari e ricchi di vitamina C e inoltre non hanno alcun seme. Dall’ibridazione di un mandarino e di un arancio nasce appunto questo frutto dal sapore avvolgente e che racchiude in sé una giusta miscela di dolce e amaro che nel periodo invernale conquista tutte le nostre tavole, ma non solo, perché le clementine sono perfette anche per uno spuntino sano e dissetante, ma che si presta anche a profumati e deliziosi dolci. Frutto secondo solo alle arance, ha superato negli anni il mandarino, del resto basta sbucciarne uno per capirne la bontà e lasciarsi trasportare dalla squisita personalità. Le migliori clementine sono quelle italiane, in particolare quelle proveniente dalla piana di Sibari in Calabria, fertilissima zona di questa regione del sud.
Vi presentiamo qui alcune ricette per realizzare buonissimi dolci usando come ingrediente le clementine.

Torta soffice alle clementine
Ingredienti per 6 persone:
250 gr di farina, 2 uova, 2 dl di succo di clementina, 120 gr di burro, 100 gr di zucchero, 1 bustina di lievito, zucchero a velo
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180 gradi, sciogliete a bagnomaria il burro (tenetene a parte una noce), versate la farina in una ciotola, unite le uova, lo zucchero, il succo e il burro, mescolate bene, poi unite il lievito e lavorate gli ingredienti fino ad avere un composto senza grumi. Ungete uno stampo rettangolare e versate il composto, poi infornate per circa 50 minuti. Sformate il dolce in un piatto di portata e quando tiepido spolveratelo con lo zucchero a velo.

Rotolo farcito con confettura di clementine
Ingredienti per 4 persone:
200 gr di farina, 4 uova, 0,5 dl di succo di clementina, 1/2 bustina di lievito, 200 gr di confettura di clementine, 30 gr di olio di oliva
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 160 gradi, lavorate la farina con i tuorli, lo zucchero, l’olio, il succo e il lievito. Montate gli albumi a neve ben ferma e uniteli agli altri ingredienti. Ungete una teglia rettangolare, versate il composto e infornate per circa 15 minuti, poi rovesciate il dolce su di un telo da cucina, versate nel centro la confettura, arrotolatelo e lasciatelo riposare in frigo tre ore, poi impiattate. Lasciate il rotolo a temperatura ambiente per circa 30 minuti prima di tagliarlo a fette.

La goccia alle clementine
Ingredienti per 8 persone:
200 gr di cioccolato fondente, 2 dl di succo di clementina, 100 gr di zucchero a velo, 50gr di zucchero, 3 albumi, 3 fogli di colla di pesce, 250 gr di panna, 1 foglio di acetato, 8 stampini monodose.
Preparazione:
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, tagliate l’acetato a strisce della dimensione degli stampini, pennellate sopra il cioccolato e lasciate indurire nei contenitori. Ammollate la colla di pesce in acqua freddo poi scaldate 0,5 dl di panna e sciogliete completamente la colla nella panna, unitela al resto della panna e mescolate con il succo di clementine. Montate a neve gli albumi, unite lo zucchero e mescolate con il composto a base di panna, versate il tutto negli appositi stampini e lasciate indurire in frigo per tre ore. Rovesciate lo stampino nei piatti singoli e decorate la goccia con l’anice stellato, foglie di menta e fili di caramello.

Sorbetto alle clementine
Ingredienti per 6 persone:
300 dl di succo di Clementina, 100 gr di zucchero a velo, 100 gr di panna montata, 1 mazzetto di menta, anice stellato
Preparazione:
Mondate la menta e tenetela al fresco fino all’uso. Lasciate in frigo tutti gli ingredienti per un’ora prima di lavorarli, poi unite lo zucchero alla panna, mescolando delicatamente aggiungete il succo di Clementina. Versate gli ingredienti nella gelatiera e lavorateli circa trenta minuti, poi servite accompagnando con rametti di menta e anice stellato.

Articoli Simili

  • Come Utilizzare la Colla B7000
  • Come Togliere l’Odore di Muffa da una Borsa
  • Come Fare Legna in un Bosco Velocemente
  • Preparare Brasato al Vino Rosso
  • Come Personalizzare un Cerchietto per i Capelli

Cucina

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Lubrificare la Cyclette Ellittica
  • Come Riconoscere l’Aquila Reale
  • Come Togliere l’Odore di Muffa da una Borsa
  • Come Riconoscere il Nibbio Reale
  • Come Utilizzare la Colla B7000

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy