Se hai voglia di fare una ricetta golosa, gustosa, e non tanto pesante, non c’è niente di meglio che un flan al latte. Verrà gradito da tutti, per il suo gusto delicato e avvolgente. Una specie di budino perfetto per un dopo cena o un dopo pranzo in compagnia di amici.
Occorrente
1 litro di latte
250 grammi di zucchero
5 uova medie
Scorza di limone grattuggiata
Mezzo bicchiere di marsala
Prendi un litro di latte, parzialmente scremato o intero, a tuo piacimento, e versalo in una pentola con 70 grammi di zucchero, e la scorza del limone grattugiata. Lascia che il latte arrivi alla massima ebollizione, e spegni il fuoco quando si inizia a creare la schiuma. Mentre il latte riscalda, prendi uno stampo per budino grande, e foderalo con 30 grammi di zucchero, bagnati con dell’acqua.
Lo stampo così foderato va messo nel fuoco del fornello, in modo da far imbrunire lo zucchero. Per questa operazione servono 3, 4 minuti circa. Prendi un frullatore, versa il resto dello zucchero, rompi le 5 uova intere, il mezzo bicchiere di marsala, e con le fruste gira il composto. Dopo aver amalgamato il tutto aggiungi il latte bollente.
Versa il composto nello stampo del budino. Ora prendi una teglia abbastanza grande, che contenga lo stampo del budino, versaci dentro dell’acqua bollente e metti lo stampo dentro. Inforna a 200 gradi per circa 40 o 50 minuti. Il flan dovrà cucinare all’interno del forno come se fosse a bagno maria. Trascorsi i 50 minuti spegni il forno, e fai raffreddare per bene il composto. Solo dopo circa due ore è possibile togliere il flan dal forno, per riporlo nel frigo per almeno un’ora.