• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Come Preparare la Valigia per Andare al Mare

Home » Come Preparare la Valigia per Andare al Mare

Come fare la valigia perfetta per il mare? Questo è il vero domandone del momento. Domandone che qualche fortunato inizia a porsi già ora, a Luglio. Ma che molti, i più numerosi e accaldati, si ritroveranno a porsi, in massa e con una voglia matta di partire, ad agosto. Un domandone che ogni anno – in vista delle tanto sperate, sognate e meritate vacanze estive – si ripropone e raramente trova una risposta davvero esaustiva, valida per tutti e capace di soddisfare tutte le esigenze.

Nemmeno io ho la risposta perfetta. Ovviamente. Ma ho qualche suggerimento utile per aggirare l’ostacolo e provare a trovare una soluzione ottimale. Qualche consiglio prezioso per tentare di preparare il bagaglio ideale – anche se, le donne ne sono ormai perfettamente consapevoli, la valigia perfetta dove c’è davvero tutto non esiste, quella si chiama armadio e non si può trasportare per ogni vacanza.

Un po’ di anticipo aiuta. Per preparare una valigia davvero ragionata e intelligente, non si può puntare tutto sull’istinto e soprattutto ogni scelta last minute può essere fatale. Quindi, meglio pensare a cosa serve davvero con un po’ di anticipo.
L’organizzazione è tutto. No all’improvvisazione, quindi. Allo scopo può essere utile stilare una sorta di “lista della spesa”, dove inserire tutti i prodotti e i capi di abbigliamento da avere e che vanno acquistati prima della partenza, da spuntare man mano. Un’altra lista utile da fare è quella delle cose da portare divise per tipologia, dai sandali ai costumi fino ai vestiti, preferibilmente parametrati in base alla location e alla durata del soggiorno.
Prima si prepara, poi si scarta e infine si archivia. Fatte le liste, acquistati i pezzi mancanti, non resta che predisporre tutto l’occorrente da mettere in valigia. Il consiglio è di occupare temporaneamente il letto con abiti e costumi, biancheria e magliette. Il secondo step è la selezione, per eliminare qualche elemento di troppo. L’ultimo passaggio è, ovviamente, la preparazione vera e propria del bagaglio, dove si ripone tutto con attenzione.
La valigia giusta è fondamentale. La scelta della valigia non è da trascurare. Meglio optare per una soluzione pratica e capiente, ma non troppo ingombrante, con le rotelle e dotata di scomparti interni.

Anche l’ordine è importante. Quando si infila tutto in valigia, per ottimizzare lo spazio, l’ordine è fondamentale. Prima si mettono le calzature, seguite da costumi e biancheria, poi salviettoni e pantaloni, magliette, gonne e pantaloncini. Abiti e camicette che tendono a stropicciarsi vanno inseriti per ultimi.

Articoli Simili

  • Come Costruire un Sacco da Boxe Fai da Te
  • Come Idratare le Mani
  • Come Risolvere le Operazioni con le Frazioni
  • Come Scrivere un Articolo
  • Come Preparare Spaghetti al Nero di Seppia

Guide

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Lubrificare la Cyclette Ellittica
  • Come Riconoscere l’Aquila Reale
  • Come Togliere l’Odore di Muffa da una Borsa
  • Come Riconoscere il Nibbio Reale
  • Come Utilizzare la Colla B7000

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy