La mousse al cioccolato è un dessert semplice, ma allo stesso tempo molto gustoso. Può essere la conclusione di un pranzo importante o può accompagnare uno stuzzicante break del pomeriggio. In pochi e facili passi, puoi creare un invitante piatto da gustare.
Occorrente
150 g di cioccolato fondente
3 uova
1 cucchiaio di brandy
Fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, cioè facendo bollire una pentola d’acqua e mettendovi sopra un piatto con il cioccolato da fondere. Attenzione, il piatto deve essere di ceramica e non devi farlo toccare con l’acqua che sta bollendo. Una volta sciolto, togli il tutto dal fuoco e fai raffreddare per poco tempo il cioccolato.
A questo punto aggiungi il brandy e i tuorli delle uova, che avrai precedentemente separato dagli albumi. Mescola con mano ferma ma con non molta forza. Monta a neve gli albumi, aiutandoti con uno sbattitore elettrico o con una frusta da pasticcere, e aggiungili al composto amalgamando delicatamente.
Dopo avere mescolato la mousse per qualche minuto, quando il tutto sarà diventato omogeneo, versa il liquido in dei bicchieri o in dei contenitori in ceramica da portata e riponili in freezer, facendo attenzione che il giaccio delle pareti non finisca nella tua mousse. Aspetta circa un’ora e servi, accompagnandola con qualche biscotto.