Non ti sei mai chiesto quando vedi quei bellissimi vassoi tutti decorati a mano che sembrano siano di legno ma invece non lo sono? Utilizzano una determinata tecnica chiamata Trompe l’oeil ossia illusione dell’occhio. Bene in questa guida vi spiegherò cosa serve e come si crea.
Incominciamo con il dire che il finto legno è una delle classiche tecniche dette trompe l’oeil, letteralmente illusione dell’occhio. Da sempre utilizzato in decorazione per simulare legni pregiati o particolari nella decorazione murale. Tra le tecniche che appartengono a questa grande categoria (finti marmi, finte pietre..), questa è la più semplice e adatta a fare da fondo al decoupage.
La tecnica prevede che si stenda sulla superficie da decorare una mano spessa di colore mescolato per metà con il medium trasparente. Quando il colore è ancora bagnato, si tracciano delle strisce con un pettine che simula le venature. In alcuni punti si gira il pettine su se stesso e si creano dei nodi. Dal momento che questa tecnica va fatta a colore umido, non è possibile farlo su grandi superfici, a meno che non si abbia molta esperienza.
Esistono in commercio i pettini in plastica o legno per creare venature, ma se vuoi risparmiare ti conviene realizzare diversi pettini con denti di varie misure e a varie distanze. Il metodo è facilissimo, basta che utilizi un cartoncino di recupero e lo ritagli con le forbici. Ricordati che i denti non devono essere troppo lunghi, al massimo 3 cm, altrimenti si piegano.
Per realizzare questi fondi c’è bisogno anche di un particolare prodotto chiamato medium. Il medium è un prodotto incolore che può essere aggiunto ai colori acrilici per renderli più trasparenti, senza far prendere loro consistenza, come accadrebbe se aggiungessi l’acqua. Esistono vari tipi di medium come quelli lucidi, opachi e con effetti ritardanti per l’asciugatura. Ricordati sempre che il pettine va tenuto sempre molto obliquo quando si fanno i cerchi e che poichè lavori sul colore fresco, è possibile ripassare e correggere finchè non sarà soddisfatto del risultato.