• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Come Sostituire i Rulli nel Variatore dello Scooter

Home » Come Sostituire i Rulli nel Variatore dello Scooter

A volte risulta necessario sostituire i rulli per svariate motivazioni: per dare più ripresa o velocità finale al tuo scooter, o per sostituire rulli usurati. Le operazioni da seguire non sono molto difficili e in questa guida ti spiegherò come fare.

Comincia con l’aprire il carter rimuovendo il “coperchio” a cui è fissata la pedalina della messa in moto. Prendi la pistola ad aria con il bussolotto opportuno e svita il bullone della ventola di raffreddamento sotto cui c’è il variatore. Rimuovi quindi la ventola la cinghia ed il variatore facendo attenzione a non perdere i cursori di quest’ultimo (dei pezzi di plastica triangolari).

Separa il variatore nelle due componenti in ferro e rimuovi i rulli vecchi. Prima di inserire i rulli nuovi soffia con il compressore il variatore in modo da allontanare la polvere presente. A questo punto rialloggia i rulli nuovi in maniera bilanciata, ovvero se hai 3 rulli di un peso e 3 di un altro li devi porre in maniera alternata.

Richiudi il variatore riposizionando i cursori e, mantenendolo stretto, riposizionalo nell’ingranaggio dell’albero motore. Reinserisci la cinghia, la ventola di raffreddamento e riavvita il dado centrale con la pistola ad aria compressa. Quindi richuidi il carter. Se hai messo dei rulli più leggeri di quelli originali lo scooter avrà più ripresa, viceversa con dei rulli più pesanti avrà maggiore velocità finale.

Articoli Simili

  • Come Mantenere l’Abbronzatura Dopo l’Estate
  • Come Effettuare Titolazione Acido Base
  • Come Togliere la Colla dalle Mani Velocemente
  • Come Funzionano i Detergenti Concentrati
  • Come Riciclare Cassette della Frutta

Guide

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Lubrificare la Cyclette Ellittica
  • Come Riconoscere l’Aquila Reale
  • Come Togliere l’Odore di Muffa da una Borsa
  • Come Riconoscere il Nibbio Reale
  • Come Utilizzare la Colla B7000

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy