Quando si effettua un rivestimento in mattoncini o in piastrelle alcune volte occorrono dei pezzi piccoli per completare l’opera; onde evitare di ottenere questi piccoli pezzi tagliando un mattoncino intero è possibile tagliarlo con i pezzi piu grandi ottenuti dai tagli precedenti.
Prendi le misure del pezzo da tagliare e riportale su un pezzo piu grande ottenuto dai residui della lavorazione. Traccia esattamente come deve avvenire il taglio. Prendi una tavoletta di legno e fissa saldamente il pezzo da tagliare con i chiodi messi su tutto il perimetro esterno. Fai attenzione che i chiodi non vengano fissati in corrispondenza della linea del taglio.
Controlla che il pezzo da tagliare si stato fermato bene dai chiodi. Fissa la tavoletta su un tavolo da lavoro (come nella foto) oppure con dei morsetti ad una base solida. Inizia il taglio, tenendo conto dello spessore del disco, iniziando da una delle estremita’ e procedi fino al taglio completo del pezzo senza esercitare una forte pressione.
Per il taglio delle piastrelle la pressione deve essere minima in quanto si rompono facilmente, vanificando l’opera, pertanto devi far scorrere lentamente il disco sulla piastrella cercando di evitare spostamenti laterali del disco.