Ci sono regolamentazioni precise della forestale che legislano il taglio degli alberi perchè non si può andare in un bosco e tagliare indiscriminatamente gli alberi!
Per prima cosa, come ti dicevo, occorre conoscere le norme vigenti che regolano il taglio degli alberi per fare legna da ardere.
Ogni regione, provincia, comune credo che abbia regole diverse e quindi, informati bene per non rischiare di incorrere in multe ma soprattutto per salvaguardare il nostro patrimonio boschivo.
Fatto questo devi procurarti una buona motosega.
In commercio ne esistono tantissime.
Fatti consigliare nel negozio dove l’acquisti.
Ce ne sono di piccine se devi abbattere un albero piccolo, e ce ne sono di quelle molto grosse,con una lama molto lunga.
Quest’ultime sono necessarie quando si devono abbattere diversi alberi con dimensioni piuttosto grandi.
Non è di certo facile abbattere un albero ma credo che la cosa più difficile sia il riuscire a far cadere l’ albero dalla parte giusta.
Questa è una cosa importantissima per due motivi principali.
Innanzitutto per la propria sicurezza.
Se non sai dove l’albero cadrà può essere molto pericoloso.
Inoltre, indirizzando la caduta dell’albero non andiamo a rovinare altre piante.
Per prima cosa devi quindi decidere da che parte farlo cadere.
Fatto questo devi ora fare una prima tacca con la motosega dalla parte in cui dovrà cadere l’albero.
La tacca non deve raggiungere il centro dell’ albero.
Ora puoi partire a tagliare dalla parte opposta.
Procedendo con la dovuta cautela, incidi l’albero con la motosega.
Taglia il tronco e vedrai che appena ti avvicinerai alla tacca fatta in precedenza, l’albero si spaccherà e cadrà dalla parte che avevi scelto precedentemente.