• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Gatto e Gioco – Consigli Utili

Home » Gatto e Gioco – Consigli Utili

Tutti i gatti amano giocare ed il loro divertimento è doppio se possono giocare con il proprio padrone.
I giochi a cui i gatti si dedicano frequentemente sono l’inseguimento e le corse con i fantasmi!

L’inseguimento per lo più è rivolto a palline di carta o altri oggetti che più o meno rotolano.

Per stimolarli ancor più possiamo legare la pallina di carta ad uno spago per agitarla davanti al suo muso.

Nessun gatto resiste. (Se fossero state trote, le padelle ne sarebbero piene!) Lo stesso scopo si può ottenere anche con i raggi laser a basso wattaggio o con la luce di semplici torce.

I gatti hanno un comportamento curioso che si presenta comunemente verso le 23:00, molto particolare: di solito mostrano gli occhi dilatati, la coda arruffata, cammina spostandosi a saltelli laterali e corre per tutta casa saltando su letti, poltrone ecc.

Questo comportamento è espressione della voglia di giocare del gatto stesso. Se il padrone non partecipa a questo gioco o ancor più non lo asseconda, i risultati saranno salti e corse fatte fino alle 3 della mattina per cercare di sfogare la voglia di gioco della sera precedente.

Se date dei giocattoli al Vostro gatto fate attenzione affinché non arrechino danni alla sua salute. Evitate giocattoli piccoli che possono essere ingeriti o che lo possano soffocare; evitate giocattoli con parti affilate o che contengono parti tossiche. Fate molta attenzione ai gomitolo di lana che possono rilasciare spezzoni o in generale allo spago.

Articoli Simili

  • Come Pulire gli Spazzolini
  • Come Preparare le Patate Americane al Forno
  • Come Effettuare Sottrazione tra Polinomi
  • Come Creare un Albero per le Miniature
  • Come Preparare Spaghetti con Vongole

Guide

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Lubrificare la Cyclette Ellittica
  • Come Riconoscere l’Aquila Reale
  • Come Togliere l’Odore di Muffa da una Borsa
  • Come Riconoscere il Nibbio Reale
  • Come Utilizzare la Colla B7000

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy