• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Preparare Bottiglie con Sali Colorati

Home » Preparare Bottiglie con Sali Colorati

Chi non ha a casa propria le classiche bottiglie con sali da bagno, magari mai utilizzate, ma ideali per abbellire i bagni? Qui di seguito ti propongo come con semplici passaggi le puoi realizzare anche tu, magari come idea regalo di gradevole effetto.

Occorrente
Bottiglie di vetro
Sale grosso da cucina
Pennarelli colorati
Tappi di sughero
Fiori secchi, nasti (tipo bomboniere)
Colla a caldo

Per iniziare, lava e asciuga accuratamente la bottiglia. In un bicchiere di plastica versa del normale sale grossso da cucina. Estrai dai pennarelli i filtrini di colore e, con essi, gira il sale come se lo facessi con un cucchiaio.
Ogni colore che vorrai realizzare, va fatto in un bicchiere nuovo.

Fatto ciò, travasa il sale nella bottiglia, con l’aiuto di un cuccchiaio e di un imbuto. Alterna i colori del sale per dare più effetto al tuo lavoro. Riempi fino al collo della bottiglia, se la bottiglia ha il suo tappo chiudila, altrimenti puoi utilizzare anche tappi di sughero (del vino, da spumante…).

Già sei a metà dell’opera, potrebbe già essere pronta così, ma puoi renderla più originale, e magari personalizzala proprio con qualcosa di tuo. Io ti propongo con fiori e nastri, ma puoi mettere la qualunque cosa. Lega del nastro colorato al collo della bottiglia, aggiungi fiori secchi o magari fiori finti, unisci il tutto con un pò di colla a caldo. Ed ecco fatto i tuoi “sali” sono pronti.

Articoli Simili

  • Come Andare in Montagna con il Cane
  • Come Sostituire Filtro della Benzina
  • Come Preparare la Valigia per Andare al Mare
  • Come Restaurare uno Sgabellino
  • Come Colorare Mobili e Pavimenti di Legno

Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Lubrificare la Cyclette Ellittica
  • Come Riconoscere l’Aquila Reale
  • Come Togliere l’Odore di Muffa da una Borsa
  • Come Riconoscere il Nibbio Reale
  • Come Utilizzare la Colla B7000

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy