Andare in montagna richiede attenzione e conoscenza del territorio, quando non si è sicuri è meglio affidarsi ai professionisti della montagna.
Le figure professionali legate alla montagna sono il Maestro di Sci, Fondo, Snowboard; la Guida Alpina; l’Accompagnatore Escursionistico e di Media Montagna
Il Maestro di Sci alpino, fondo e snowboard insegna professionalmente la pratica di suddette discipline, e l’esercizio di questa professione avviene in forma autonoma o attraverso scuole di sci ed è rivolto a persone singole o gruppi. Per diventare maestro sci bisogna seguire un corso regionale, ed una volta ottenuta l’abilitazione alla professione, bisgona iscriversi all’albo regionale dei maestri di sci, tenuto dal Collegio Regionale dei Maestri di Sci.
La Guida Alpina svolge professionalmente le seguenti attività: accompagnamento di persone in ascensioni su roccia e ghiaccio o escursioni in alta montagna su sentiero; accompagnamento di persone in ascensioni sci-alpinistiche o escursioni sciistiche fuori pista; insegnamento di tecniche alpinistiche e sci-alpinistiche. Anche per diventare Guida alpina è necessario seguire un corso professionale e la professione si articola in: Aspirante Guida, Guida Alpina / Maestro di Alpinismo.
L’ Accompagnatore di Media Montagna svolge con professionalità, l’attività di accompagnamento di persone in escursioni in montagna e su sentiero, con esclusione delle zone rocciose, dei ghiacciai, dei terreni innevati e di quelli che richiedono l’uso di corda, piccozza e ramponi. Svolge la sua attività in zone definite dal dirigente regionale in materia di sport. L’accompagnatore ha anche il compito di illustrare le caratteristiche dell’ambiente montano in cui opera e deve aver conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione ed essere iscritto nell’elenco speciale degli accompagnatori di media montagna.
L’ Accompagnatore Escursionistico è una figura che accompagna professionalmente in escursioni su sentiero di bassa montagna, e deve aver seguito un corso di abilitazione alla professione con esito positivo. Deve saper illustrare le peculiarità dell’ambiente montano in cui opera.