• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Come Creare una Cornice Patchwork

Home » Come Creare una Cornice Patchwork

Ecco una guida per imparare a fare una cornice portafoto con ritagli di stoffa che avanzano. La tecnica usata è il patchwork. Si possono creare infinite fantasie con questa tecnica. Basta avere diversi ritagli avanzati di stoffe e si può arricchire il tutto con perle o bottoni.

La cornice in polistirolo si trova in diverse dimensioni. Le stoffe invece possono essere di vario colore e anche tessuto, cioè non importa se è cotone, velluto, seta. Anzi si possono creare varie decorazioni. Inoltre si possono aggiungere nastri, bottoni, spille, merletti e altro. Insomma tutti oggetti presenti in casa di una sarta o di chi ama il patchwork.

Una volta che abbiamo deciso i materiali bisogna organizzarsi nel decidere che tipo di motivo fare. Possiamo riempire dei quadrati, dei triangoli o anche un lato per volta. Questo va deciso in base alle dimensioni dei ritagli che abbiamo. Ovviamente possiamo anche decidere di disegnare qualcosa di più complesso come un cuore, un orsetto ecc. Una volta deciso basterà disegnarlo sul polistirolo.

Per chi è inesperta è bene che inizi con qualcosa di facile e non molto complesso, è importante poi passare alla seconda fase. Cioè con il bisturi dovete incidere i disegni o i motivi che avete scelto. Non dovete andare troppo in profondità perchè rischiate di rompere il polistirolo.
Poi dovete ritagliare la stoffa più grande delle dimensioni dello spazio da coprire.

Circa un centimetro più grande dello spazio perchè la stoffa dovrà essere incastrata nei tagli effettuati con il bisturi. Prima di iniziare a riempire di stoffa, aiutandovi con un pennello mettete della colla vinilica i tagli effettuati. I tagli corrispondono ai lati della superficie che andrete a rivestire con la stoffa. Senza perdere tempo poi mettete la stoffa e con uno stuzzicandente infilate i lati nei tagli.

Procedete così: prima la colla sui lati e poi la stoffa e la infilate nei tagli. Ovviamente per avere un lavoro più particolare potete coprire i lati cioè i tagli, dove c’è la stoffa dentro, con dei merletti o nastrini. Questa cosa può essere fatta con un disegno regolare ad esempio con un motivo a quadrato o solo i lati e quindi rivestite gli angoli.
Lasciate asciugare per una notte.

Articoli Simili

  • Come Fare Spazio nell’Armadio
  • Come Riconoscere i Cobitidi
  • Come Migliorare la Flessibilità per lo Sport
  • Come Dipingere su Vetro
  • Come Preparare Cake al Cioccolato

Fai da Te

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Lubrificare la Cyclette Ellittica
  • Come Riconoscere l’Aquila Reale
  • Come Togliere l’Odore di Muffa da una Borsa
  • Come Riconoscere il Nibbio Reale
  • Come Utilizzare la Colla B7000

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy