• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Come Essere alla Moda Senza Spendere Troppo

Home » Come Essere alla Moda Senza Spendere Troppo

Se, come me, hai la passione per la moda ma delle possibilità economiche ridotte, ecco qualche suggerimento su come risparmiare sull’abbigliamento senza rinunciare alla qualità!

Fino a qualche tempo fa, aprendo l’armadio, mi sentivo assalire dalla depressione: tantissimi capi, alcuni anche acquistati da poco, e la sensazione pervasiva di non avere assolutamente niente da mettermi! Il primo istinto era quello di uscire e andare subito a comprare qualcosa, ma poi mi frenavo pensando alle finanze, che, ahimé, vanno tenute sotto controllo.

Poi mia sorella, che è la mia guru della moda, mi ha insegnato che vestirsi bene è una questione di stile e non (principalmente) di soldi. Basta un pizzico di pazienza, buon gusto e… sapere dove comprare!

Essere sempre alla moda senza spendere un capitale è possibile, se si seguono alcuni piccoli accorgimenti.

Tanto per cominciare, fatti coraggio e apri l’armadio. Fai un analisi di tutti i capi che hai e seleziona quelli che non ti entrano più, che non metti da molto tempo o che non ti piacciono più. Questi sono quelli di cui ti devi sbarazzare: la cosa migliore è rivenderli. Puoi farlo recandoti in un negozio di abbigliamento usato (ce n’è almeno uno in ogni città) oppure online. Esistono addirittura delle app per lo scambio di indumenti, prova a cercarne qualcuna.
Puoi anche provare a dare una “nuova vita” ai tuoi indumenti, ad esempio, nel caso dei jeans, puoi tagliarli per ottenere un paio di shorts.
Lo stesso va fatto per gli accessori: seleziona quelli che non usi più da tempo e sbarazzatene.

Bene, ora che abbiamo fatto spazio, possiamo acquistare capi e accessori nuovi. Per acquistare capi e accessori alla moda, comprali negli outlet o nei franchising low cost come H&M, Oviesse, Tezenis, Accessorize.
Ottimi acquisti si possono fare anche su internet, dove si trovano moltissimi siti su cui acquistare vestiti alla moda e grandi marche a prezzi scontati. Un esempio è Zalando, che non fa pagare le spese di spedizione. E’ vero che è più scomodo acquistare senza poter provare i vestiti, ma in ogni caso è possibile cambiare i capi che non vanno bene e il risparmio è notevole.

Può sembrare banale, ma cerca sempre di approfittare dei saldi per acquistare vestiti.

Lava i capi nuovi con i giusti accorgimenti, seguendo le istruzioni riportate sulle etichette, in modo che sembrino sempre nuovi e freschi.

Fai in modo che nel tuo armadio non manchino mai i “must” dell’abbigliamento: jeans, camicia, giacca. Se il tuo armadio è composto prevalentemente da completi, basta mischiarli per moltiplicare il numero di mise che possiedi (mix and match 😉 )!

Prima di uscire a fare shopping, fai una riflessione su quello che ti serve. Andare per negozi senza avere in mente un’idea chiara di quello che vuoi acquistare può farti cedere alla tentazione di acquistare cose inutili e costose.

Se sei nel dubbio su cosa acquistare, scegli dei capi “evergreen”: un paio di pantaloni neri, una giacca bli, una camicia bianca e un paio di stivali in cuoio sono abiti che puoi metterti in più di una stagione.

Altri consigli che posso darti sono: non fissarti su una marca (rischi di spendere tantissimi soldi inutilmente) e, se ne hai la possibilità, impara a cucire e rimodellare i tuoi vecchi vestiti, così non dovrai buttarli! Infine, anche la caccia ai coupon può essere fonte di soddisfazione: prova a guardarti bene in giro!

Insomma, essere alla moda spendendo poco è possibile. Con un po’ di pazienza, fantasia, buon gusto e qualche astuzia, si può essere sempre all’ultimo grido senza far piangere il portafogli.

Articoli Simili

  • Come Allestire Palestra in Garage
  • Come Preparare un Estratto di Fragole e Banane
  • Come Affrontare una Maratona
  • Come Costruire Carrello del Toboga
  • Come Fare Gnocchetti Ripieni con il Pesto

Guide

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Lubrificare la Cyclette Ellittica
  • Come Riconoscere l’Aquila Reale
  • Come Togliere l’Odore di Muffa da una Borsa
  • Come Riconoscere il Nibbio Reale
  • Come Utilizzare la Colla B7000

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy