• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Come Funziona l’Asciugatrice a Gas

Home » Come Funziona l’Asciugatrice a Gas

Le asciugatrici a gas sono ecologiche perché proteggono il pianeta terra, non inquinano e hanno un alto grado di
sostenibilità ambientale.
L’impatto delle asciugatrici a gas sull’ecosistema è infatti molto ridotto, rispetto a quelle elettriche che consumano una grande quantità di energia.

La combustione del gas fornisce l’energia necessaria per riscaldare l’aria e riversarla all’interno del cestello, in modo da “essiccare” i vestiti, togliendo via tutta l’umidità. Può essere utilizzato sia il metano che il tradizionale GPL.

Anche le asciugatrici a gas hanno dei pannelli con dei selettori che permettono di impostare i programmi a seconda dei capi che devono essere asciugati: il ciclo cambia in base al tipo di stoffa, alla sua pesantezza, alla quantità d’acqua che deve essere asciugata.

L’ asciugatrice a gas è molto diffusa nei Paesi anglosassoni e oltre ad essere più vantaggiosa dal punto di vista dei consumi, risulta anche più potente di quella elettrica.
I capi vengono asciugati con maggiore velocità
Le asciugatrici impiegano pochissimo tempo per raggiungere la temperatura ideale, a differenza di quelle elettriche

Indice

  • 1 Funzionamento delle asciugatrici a gas
  • 2 Risparmio e convenienza
  • 3 Qualità e tempi dell’asciugatura
  • 4 Vantaggi
  • 5 Svantaggi

Funzionamento delle asciugatrici a gas

Tutte le asciugatrici a gas hanno un tamburo (o cestello), un impianto di riscaldamento (che brucia il gas e riscalda l’aria), un sistema di scarico dei vapori e una ventola di raffreddamento che garantisce che la temperatura rimanga costante.
Il processo dell’asciugatura ha inizio appena la macchina raggiunge la giusta temperatura, l’aria viene riscaldata e dirottata all’interno del tamburo, che girando permette al bucato di beneficiare del calore, in modo uniforme.
Ciò che bisogna considerare è che l’asciugatrice a gas deve essere predisposta in modo da scaricare i vapori all’ esterno, che vengono eliminati attraverso un tubo.
Risulta essere assolutamente fondamentale preoccuparsi del corretto ciclo di scarico dei vapori, che altrimenti potrebbero nuocere.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Bosch Elettrodomestici WTH83008II Serie 8 Asciugatrice con Pompa di calore 8 Kg, Classe A+, Condensazione Bosch Elettrodomestici WTH83008II Serie 8 Asciugatrice con Pompa di calore 8 Kg, Classe A+,... 689,00 EUR Acquista su Amazon
2 Beko - asciugatrice DRY833CI 8kg - Classe A+++ - libera installazione Beko - asciugatrice DRY833CI 8kg - Classe A+++ - libera installazione 479,88 EUR Acquista su Amazon
3 Bosch Elettrodomestici Asciugatrice Serie 8 WTX87KH9IT da 9 kg Silenziosa Anti-Vibrazioni Classe A++ Bosch Elettrodomestici Asciugatrice Serie 8 WTX87KH9IT da 9 kg Silenziosa Anti-Vibrazioni Classe A++ 909,00 EUR Acquista su Amazon
4 Bosch Elettrodomestici Asciugatrice Serie 6 WTW85448IT da 8 kg Anti-Vibrazioni con Efficienza Energetica A++ Bosch Elettrodomestici Asciugatrice Serie 6 WTW85448IT da 8 kg Anti-Vibrazioni con Efficienza... 789,00 EUR Acquista su Amazon
5 Bosch Elettrodomestici WTH85V17IT Serie 4, Asciugatrice a pompa di calore, 7 kg Bosch Elettrodomestici WTH85V17IT Serie 4, Asciugatrice a pompa di calore, 7 kg 549,99 EUR Acquista su Amazon
6 Miele TSC 223 WP Asciugatrice a Pompa di Calore 8 kg, con Tecnologia EcoDry a Risparmio Energetico, FragranceDos e PerfectDry, Classe di Efficienza Energetica A++, Bianco Miele TSC 223 WP Asciugatrice a Pompa di Calore 8 kg, con Tecnologia EcoDry a Risparmio Energetico,... 999,00 EUR Acquista su Amazon
7 LG RH80M3AV6R Asciugatrice a Carica Frontale 8 kg, Serie M3, Classe A++, Condensazione con Pompa di calore, Ciclo Igiene, Sensore Asciugatura, Refrigerante R290, Bianca LG RH80M3AV6R Asciugatrice a Carica Frontale 8 kg, Serie M3, Classe A++, Condensazione con Pompa di... 478,99 EUR Acquista su Amazon
8 Bosch Elettrodomestici WQG24100IT Serie 6, Asciugatrice a pompa di calore, 9 kg Bosch Elettrodomestici WQG24100IT Serie 6, Asciugatrice a pompa di calore, 9 kg 591,99 EUR Acquista su Amazon
9 Electrolux EW7H583W Asciugatrice a Pompa di Calore, Oblò Bianco, 8kg Electrolux EW7H583W Asciugatrice a Pompa di Calore, Oblò Bianco, 8kg 619,99 EUR Acquista su Amazon
10 Whirlpool FFT M11 8X3 IT, Asciugatrice a pompa di calore FreshCare a Libera Installazione, 8kg Whirlpool FFT M11 8X3 IT, Asciugatrice a pompa di calore FreshCare a Libera Installazione, 8kg 619,99 EUR Acquista su Amazon

Risparmio e convenienza

La convenienza è un altro elemento che gioca a favore di questi elettrodomestici, perché utilizzano il gas GPL o il metano per asciugare il bucato, con un abbattimento dei costi che può arrivare fino al 70% o 90%, rispetto alle asciugatrici tradizionali.
Mentre quelle elettriche, si avvalgono normalmente una resistenza elettrica, tranne che l’asciugatrice a pompa di calore, il cui funzionamento è spiegato su Asciugatriceok.com, quelle a gas sfruttano, per produrre il calore necessario all’asciugatura, la combustione del gas metano o GPL; sono inoltre generalmente dotate di una ventola che consente loro di scaricare verso l’esterno l’aria bagnata.
Questo permette alle asciugatrici a gas di avere consumi di elettricità ridottissimi.
Funzionalità ed efficienza contribuiscono a fare delle asciugatrici a gas, dei campioni nell’asciugatura del bucato.

Qualità e tempi dell’asciugatura

Anche questi elettrodomestici, come quelli elettrici, sono dotati di vari programmi, differenziati a seconda dei capi da asciugare. La loro peculiarità è che hanno tempi di asciugatura ridotti rispetto alle asciugatrici elettriche.
Sono costruite in maniera tale da asciugare più velocemente, consentendo un risparmio di tempo notevole. La loro efficienza riguarda anche la modalità di asciugatura che, rispetto a quella elettrica, lascia più morbido il bucato.
Oggi è possibile inoltre optare per modelli che asciugano in maniera così delicata da non sgualcire i capi: in questo modo non c’è più nemmeno bisogno di stirare.

Vantaggi

Le asciugatrici a gas sono molto convenienti da un punto di vista del consumo energetico, a differenza di quelle elettriche. Una convenienza a lungo termine, che potrà essere verificata sui costi della bolletta.
Sono molto efficienti: l’asciugatura avviene in modo più veloce, con un notevole risparmio di tempo
Sono più potenti di quelle elettriche

Svantaggi

Le asciugatrici a gas sono più costose, rispetto ai modelli con le stesse caratteristiche che funzionano con l’elettricità.
Se non controllato bene il ciclo di combustione del gas, i capi potrebbero ingiallire. La cattiva combustione genera dei depositi chimici.
L’unico inconveniente delle asciugatrici a gas, è legato alla cattiva combustione del gas, che potrebbe ingiallire il bucato: il consiglio è quello di fare controlli periodici per evitare ogni problema.

Prima di acquistare un’asciugatrice bisogna dunque considerare alcuni elementi importanti che possono guidarvi nella scelta. Se i costi di un’ asciugatrice a gas vi sembrano troppo elevati, valutate il risparmio di denaro e di tempo, che otterrete nel lungo periodo.

Articoli Simili

  • Come organizzare la lavanderia
  • I Promessi Sposi di Manzoni - Analisi e Riassunto
  • Come Organizzare un armadio
  • Come organizzare una cabina armadio
  • Come organizzare il frigo

Tecnologia

Enrico Ganasso

About

Attraverso il suo sito, Enrico si dedica alla divulgazione di guide, trucchi e suggerimenti che mirano a semplificare la quotidianità delle persone, fornendo risposte chiare e soluzioni facili da implementare. La sua meticolosità nella ricerca e l'attenzione ai dettagli gli hanno permesso di costruire una solida reputazione come esperto in vari settori.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come organizzare i trucchi
  • Come organizzare un ripostiglio
  • Come organizzare un giardino
  • Come organizzare un garage
  • Come organizzare la scrivania

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy