Per la casa, per il bucato, per i piatti e perfino per l’uso professionale, i detergenti concentrati stanno incontrando sempre di più il favore dei consumatori. Ad essere apprezzati sono soprattutto l’alta qualità, l’efficacia e il risparmio di questi prodotti rispetto ai detergenti tradizionali.
Ma i detersivi concentrati sono davvero così convenienti? Assolutamente sì. Ci sono almeno cinque buone ragioni per crederlo.
Hanno un minore impatto ambientale
I detergenti concentrati vengono fabbricati con una quantità minore di acqua, carta, inchiostro e materiali da imballaggio, di conseguenza la quantità di rifiuti che finiranno nelle discariche sarà minore. Anche i costi di produzione sono ridotti e questo comporta un minore consumo di energia elettrica e, di conseguenza, una riduzione delle emissioni di CO2 nell’aria.
Inoltre, generalmente le confezioni dei detergenti concentrati sono più piccole di quelli non concentrati: in questo modo vengono trasportati più agevolmente e in minore quantità di tempo, con una conseguente riduzione dell’impiego del carburante e dell’inquinamento generato dai trasporti!
Sono efficaci
I detergenti concentrati impiegano ingredienti scelti, molto spesso anche della produzione locale, così da ridurre l’impatto ambientale derivante dal trasporto a lungo raggio e da garantire la qualità delle materie utilizzate.
Per la loro particolare composizione, i detergenti concentrati sono molto efficaci, anche più di un detergente normale, con conseguente risparmio di energia e di tempo.
Riducono il consumo di plastica
Molto spesso i detergenti concentrati si trovano alla spina, oppure è possibile utilizzare più di una volta il loro flacone. Ciò significa che, quando il detergente è finito, non si butta via il flacone ma lo si conserva per altri utilizzi. In questo modo il consumo della plastica si riduce, ce n’è meno in casa e nell’ambiente!
Durano di più
Un detergente concentrato dura più a lungo, perché la quantità di prodotto che serve per svolgere le normali pulizie e il bucato è più piccola rispetto a quella di un detergente normale.
In alcuni casi, inoltre, il prodotto concentrato può essere diluito secondo varie gradazioni, aumentando ulteriormente la durata del detergente.
Ti fanno risparmiare
Essendo prodotti con meno materiale dei detergenti normali, i detergenti concentrati hanno costi di produzione ridotti, e questo fa sì che il costo per l’utente finale sia molto vantaggioso.
Cambiare le nostre abitudini in fatto di detergenza, dunque, non è solo un modo intelligente per risparmiare, prendere meno spesso l’auto per andare a ricomprare il prodotto finito ed avere un servizio di qualità, ma è anche un passo molto importante da fare per la salvaguardia dell’ambiente.