Le piante poste nel nostro appartamento, oltre a dare un tocco di gioia alla nostra casa, proteggono la nostra salute assorbendo smog e purificando l’aria. Dal momento che loro hanno un compito così importante nella nostra vita, perchè non curarle al meglio seguendo questa guida?
Iniziamo con il venire a conoscenza (se già non lo sappiamo) del fatto che i maggior nemici delle piante da interno durante l’inverno, sono i caloriferi. Per evitare di far soffrire le nostre piante, non basta mettere un umidificatore su di esso; occorre invece prendere un vaporizzatore spray contenente dell’acqua e nebulizzarlo sulle foglie ogni quattro o cinque giorni.
Per quanto riguarda il concime, ne occorre uno a base di ferro che previene l’ingiallimento delle foglie, meglio se granulare invece che liquido, poichè è più comodo visto che va somministrato ad intervalli mensili. Bisogna poi innaffiare le nostre piante una volta ogni quindici giorni poichè in inverno a differenza dell’estate, hanno bisogno di meno acqua. Se le irrigassimo troppo ristagnerebbe acqua e si formerebbe della muffa che rovinerebbe la pianta.
Nel caso in cui notiate delle foglie e dei rametti ingialliti, eliminateli immediatamente poichè sottraggono nutrimento al resto della pianta. Infine, ricordate di mettere le piante verdi distanti dai caloriferi e dalla luce solare diretta. Invece le piante grasse possono stare benissimo vicino o sopra ai termosifoni senza risentirne, occorre però innaffiarle più spesso in questo caso.