La ricetta che vi vorrei proporre oggi riguarda la realizzazione di un sughetto davvero delizioso che è perfetto da preparare prima dell’inverno e da conservare durante la stagione più fredda: si tratta della Salsa di peperoncino piccante.
Per la realizzazione di questa ricetta ho preferito utilizzare dei peperoncini rossi freschi che sarebbe meglio manipolare con dei guanti in lattice, onde evitare irritazioni alla pelle o agli occhi.
Ingredienti
peperoncini rossi freschi, 500gr
olio evo, 2 cucchiai
sale grosso
Tempo di preparazione: 15 minuti + 7 ore di riposo
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta partendo dai peperoncini: puliteli con un panno pulito da cucina precedentemente inumidito ed evitando di riporli sotto un getto di acqua corrente; una volta pronti, asciugateli e tagliateli a metà nel senso della lunghezza.
Prendete ora uno scolapasta e adagiatevi all’interno un panno da cucina pulito. ricoprite con uno strato di sale grosso e, successivamente con uno di peperoncini, quindi ancora sale. Proseguite a formare i diversi strati, finché i peperoncini non saranno terminati, quindi ricoprite il tutto con uno strato finale di sale grosso.
Ultimate posizionando una pentola piuttosto pesante sopra l’ultimo strato di sale: in questo modo il peso aiuterà a far fuoriuscire l’acqua dai piccoli ortaggi rossi. Posizionate lo scolapasta all’interno di una bacinella, in modo tale che l’acqua non vi sporchi la cucina. Mantenete la posizione per almeno sette ore.
Trascorso il tempo indicato, private del sale i peperoncini e riponeteli all’interno del mixer da cucina insieme ad un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva, finché non avrete ottenuto un composto liscio ed omogeneo.
Travasate infine il tutto all’interno di alcuni vasetti precedentemente sterilizzati. Chiudete poi i barattoli e metteteli a bollire all’interno di una pentola colma di acqua, fino a sentire il clac del tappo. A questo punto, riponete la vostra salsa ai peperoncini in un luogo fresco e asciutto per almeno tre settimane prima di gustare.