Tappezzare un soffitto non è difficile come si potrebbe sembrare, anche perchè, rispetto alle pareti, la superficie presenta meno ostacoli da affrontare: è sufficiente abituarsi a lavorare in una posizione particolare. Applicate al soffitto una mano di turapori se non è stato tinteggiato.
Attrezzatura necessaria:
Piattaforma di lavoro
Rotolo confezionato di carta da parati (se necessario)
Forbici piccole (se necessario)
Materiali:
Carta da parati
Colla (in polvere o già pronta)
Filo gessato
Metro a nastro
Risulta essere più semplice attaccare la carta sul soffitto nel senso della larghezza della stanza che in quello della lunghezza. Servendovi di una matita e un metro a nastro o di un filo gessato, tracciate una linea guida attraverso il soffitto, a una distanza dalla parete di poco inferiore alla larghezza del rotolo.
Incollate la carta, piegatela a fisarmonica e portate presso il punto di partenza. Sostenete le pieghe (o fatevi aiutare da qualcuno) mentre sistemate l’estremità del telo tra la parete e il soffitto, allineandola con la linea guida. Spingete la carta nell’angolo, usando la spazzola da tappezziere.
Attaccate il resto del telo lisciandolo con la spazzola.
Poi staccate e rifilate le due estremità e il bordo lungo (con la stessa tecnica usata per le pareti) e premete con la spazzola sui bordi per sistemarli. Pulite la colla in eccesso mentre è fresca, usando un panno umido. Attaccate le strisce successive allo stesso modo, facendole combaciare e combinando con cura i disegni o motivi in rilievo. Passate sopra le giunture un rullino per farle aderire bene al soffitto (ma non usate l’attrezzo sulla carta goffrata).
Presso, un punto luce, dopo aver staccato la corrente, bucate la carta con la punta delle forbici e praticate tagli a raggiera verso il bordo dell’elemento (è più facile se usate forbici piccole). Fissate le linguette intorno all’elemento e tagliatele a livello della superficie. Pulite i residui di colla con un panno umido.
Presso una sporgenza, lasciate pendere la carta lungo la parete e tagliatela a livello del soffitto. Eliminate l’eccedenza, poi lisciate con la spazzola e rifilate la carta negli angoli. Per concludere, rifilate il telo finale in larghezza, ma aggiungete 50 mm extra alla larghezza per la rifilatura in corrispondenza della parete.