• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Come Costruire un Teatrino per i Burattini

Home » Come Costruire un Teatrino per i Burattini

Il lavoro in legno che ti propongo ha due fasi di esecuzione: la costruzione della scatola ed il montaggio dei burattini. Un teatro per i burattini sarà molto utile per far divertire i tuoi bambini, ed una volta finito di usare potrai lasciarlo nella stanza come elemento di arredo per poi riprenderlo in seguito.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

Foglio di compensato sottile
Seghetto
Colori
Chiodi
Pennelli
Colla
Riga
Listello di legno
Asticelle cilindriche
Trapano
Carta vetrata
Vernice turapori
Matita
Forbici
Sagome di cartoncino

Procedimento

Disegna con la matita i contorni delle sagome del teatrino sul foglio di compensato e tagliale con il seghetto. Sistema una serie di chiodi sul lato frontale del teatrino, senza però batterli. Successivamente inchioda il lato posteriore della scatola, fissando con i chiodi le parti laterali. Inchioda bene la scatola per ottenere così una forma perfettamente rettangolare.

Terminato il montaggio della scatola che ti servirà da teatrino, passa sul legno la vernice turapori e poi scartavetrala. Fissa con la colla delle sbarrette di legno che ti serviranno come guida per il fondale. Disegna con la matita i motivi decorativi che poi colorerai. Poi disegna il paesaggio che costituirà la scenografia del teatrino.

Comincia a dipingere la scatola, colorando prima di tutto le parti laterali. Colora la scatola internamente ed esternamente, fissando un listello, che colorerai di bianco, alla base del palcoscenico. Con pennelli fini dipingi tutti gli elementi che compongono il fondale. Decora poi, con colori molto vivaci, le marionette che animeranno il teatrino, e che avrai ottenuto nello stesso modo con cui hai realizzato il teatrino.

Fissa con un chiodo le figure alle asticelle cilindriche. Con il trapano apri del fori sulla scatola, nei quali verranno inseriti i chiodi che fuoriescono dalle asticelle. Monta le figure, fermando le asticelle negli alloggiamenti corrispondenti. E per terminare tutto il lavoro fai scorrere sulle guide il pezzo che fa da sfondo.

Articoli Simili

  • Come Realizzare un'Acrobata Giocattolo
  • Come Costruire un Tavolino
  • Come organizzare i fili da ricamo
  • Come Scegliere il Divano
  • Come Pitturare con Effetto Graffiato

Fai da Te

Enrico Ganasso

About

Attraverso il suo sito, Enrico si dedica alla divulgazione di guide, trucchi e suggerimenti che mirano a semplificare la quotidianità delle persone, fornendo risposte chiare e soluzioni facili da implementare. La sua meticolosità nella ricerca e l'attenzione ai dettagli gli hanno permesso di costruire una solida reputazione come esperto in vari settori.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Lavoro
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Conservare Cappelli di Paglia
  • Meglio Asciugatrice Elettrica o a Gas – Consigli
  • Come Invecchiare la Carta Fai da Te
  • Come Fare un Reclamo per Autocertificazione non Accettata
  • Dyson si Spegne Dopo l’Accensione – Come Risolvere il Problema

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più