• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Come Funzionano i Fusibili

Home » Come Funzionano i Fusibili

I fusibili sono dei dispositivi automatici in grado di interrompere un circuito elettrico in presenza di un sovraccarico e fin dall’origine degli impianti elettrici hanno rappresentato il mezzo più economico per la protezione contro le sovracorrenti, dovute al sovraccarico e al cortocircuito. Questo componente però, con l’avvento degli interruttori magnotermici e dei differenziali, oggi viene progressivamente abbandonato e il suo impiego viene limitato alla protezione di alcuni circuiti secondari delle centrali, alla protezione delle cabine di distribuzione dell’energia elettrica.

Le grandezze fondamentali che caratterizzano i fusibili sono : la tensione nominale(Vn),la corrente nominale (In), il potere di interruzione espresso in KA. In commercio esistono diversi tipi di fusibili, tra questi ricordiamo quelli di tipo cilindrico impiegati prevalentemente negli impianti uso domestico e in quelli industriali; fusibili a coltello il cui impiego è destinato solo negli impianti industriali e la cui caratteristica principale del dispositivo è quella di avere i terminali sporgenti dalla custodia.

Un ‘altra classificazione importante dei fusibili impiegati in BT (bassa tensione) è rappresentata dal loro campo di interruzione e la categoria d’uso; infatti considerando, per esempio, una cartuccia fusibile con In (corrente nominale) 30A e ammettendo che il dispositivo è stato progettato e quindi dimensionato per interrompere tutte le correnti comprese tra tale valore e quelle corrispondente al potere nominale di interruzione, allora si parla di fusibile a pieno campo e viene contrassegnato con la lettera g; viceversa in alcuni applicazioni circuitali, esempio: l’avviamento di un motore asincrono, vengono impiegati fusibili a campo ridotto indicati con la lettera a la cui caratteristica principale è quella di evitare la fusione intempestiva durante l’avviamento del motore.

Pertanto a secondo la categoria d’uso distinguiamo: fusibili gG con potere di interruzione a pieno campo; fusibili aM con potere di interruzione a campo ridotto impiegati a protezione di circuiti che alimentano motori; fusibili gM con potere di interruzione a pieno campo anch’essi destinati per la protezione di circuiti che alimentano motori.

Articoli Simili

  • Meglio Asciugatrice Elettrica o a Gas - Consigli
  • Dyson si Spegne Dopo l'Accensione - Come Risolvere…
  • Come Scegliere uno Sbattitore Elettrico
  • I Promessi Sposi di Manzoni - Analisi e Riassunto
  • Come Scegliere una Grattugia Elettrica

Fai da Te

Enrico Ganasso

About

Attraverso il suo sito, Enrico si dedica alla divulgazione di guide, trucchi e suggerimenti che mirano a semplificare la quotidianità delle persone, fornendo risposte chiare e soluzioni facili da implementare. La sua meticolosità nella ricerca e l'attenzione ai dettagli gli hanno permesso di costruire una solida reputazione come esperto in vari settori.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Lavoro
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Conservare Cappelli di Paglia
  • Meglio Asciugatrice Elettrica o a Gas – Consigli
  • Come Invecchiare la Carta Fai da Te
  • Come Fare un Reclamo per Autocertificazione non Accettata
  • Dyson si Spegne Dopo l’Accensione – Come Risolvere il Problema

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più