• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Come Riciclare le Cassette Musicali

Home » Come Riciclare le Cassette Musicali

Cimeli ormai antichi o ricordi di giovinezza, le musicassette sono quasi ormai del tutto dimenticate o abbandonate dentro qualche baule in soffitta. Se ne avete in grande quantità e avete deciso di conservarle proprio in memoria dei tempi passati, ecco qualche idee per riciclarle in modo molto creativo creando arredo e decori simpatici.

Alle vecchie e care musicassette siamo un po’ tutti affezionati, o per lo meno, tutti coloro che sono nati in tempo per vederle, conoscerle e viverle! E allora, uno dei modi per tenere vivo il ricordo degli oggetti a noi più cari è impiegare questi oggetti nella creazione di qualcosa di originale che, oltre a una funzione decorativa, possa avere una qualche utilità dentro casa.

Ecco qualche simpatica e originale idea per riciclare in modo fantasioso e creativo le vostre vecchie musicassette ormai, purtroppo, in disuso.

Tovagliette americane con musicassette colorate. Realizzarle è semplice. Basta procurarsi diverse cassette di colori differenti, comporre un rettangolo delle dimensioni desiderate e legare tra loro le cassette attraverso delle fascette di plastica. Perfette per una cena ad effetto, dove volete stupire anche con l’arredo della tavola, oltre che con l’offerta gastronomica.

Rivestimento per la superficie del tavolo. Se avete a disposizione molte musicassette potete pensare di rivestire l’intera superficie di un tavolo oppure del tavolino da salotto, di dimensioni più ridotte. Il procedimento è più o meno lo stesso delle tovagliette americane; legate le cassette tra di loro con delle fascetta in plastica e sistematele sul tavolo fino a ricoprirne l’intera superficie. Successivamente sarà necessario porre sopra la base delle cassette una superficie per tavoli trasparente, che lasci intravedere il mosaico sottostante di cassette e nello stesso tempo ne protegga la composizione.

Rivestimento paralume della lampada da tavolo. Altra soluzione creative e originale è quella di rivestire il tessuto del paralume, solo se quadrato per ragioni di comodità, con le cassette legate tra loro con il solito procedimento e poi abilmente fissate al tessuto del paralume. E una volta accesa la luce, l’effetto sarà incredibilmente originale.

Articoli Simili

  • Come si Riutilizzano i Barattoli di Vetro
  • Come Togliere un Albero nel Modo Giusto
  • Come Tappezzare le Pareti
  • Come Affrontare lo Studio
  • Come Scegliere il Tavolino per il Salotto

Fai da Te

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Lubrificare la Cyclette Ellittica
  • Come Riconoscere l’Aquila Reale
  • Come Togliere l’Odore di Muffa da una Borsa
  • Come Riconoscere il Nibbio Reale
  • Come Utilizzare la Colla B7000

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy