• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Come Scegliere gli Sbiancanti

Home » Come Scegliere gli Sbiancanti

Buongiorno a tutti! oggi volevo fare una piccola parentesi sugli sbiancanti.
C’era una volta lo sbiancante era la stessa cenere oppure un buon pretrattamento del capo con l’agente dissolvente, emulsionante o assorbente per togliere la macchia.. oggi per motivi di tempo estremamente ridotto si sbatte tutto in lavatrice compiendo al massimo il gesto veloce di spruzzo sull’alone..
Di tutto questo se ne approfittano ovviamente le case produttrici di detersivi…e noi amanti del prodotto nuovo super comodo, tutto in uno ci caschiamo sempre!!!

Qualche consiglio utile sugli sbiancanti e sbiancanti ottici
Lo scopo degli sbiancanti è quello di decolorare le macchie. Alterano la struttura della sostanza colorata che diventa più idrosolubile..
Bisogna fare molta attenzione però agli sbiancanti ottici, presenti in ormai quasi tutti i detersivi industriali.
Gli sbiancati si degradano molto lentamente e questo potrebbe essere fattore scatenante di eczemi ed altre allergie.
Detto questo io preferisco che il mio bianco derivi da una vera e reale rimozione della macchia piuttosto che da un effetto ottico!!!
Il consiglio è quello di aggiungere un bicchiere di bicarbonato di sodio nella lavatrice insieme al detersivo consueto, il risultato di bianco vero è assicurato!!! oppure 100 ml di aceto!

Da evitare
Sbiancanti a base di cloro perchè possono far scatenare a catena la formazione di composti organici del cloro che risultano particolarmente tossici
Perborato, che non agisce a temperature inferiori ai 30 °( a differenza di molti detersivi ed utile per un risparmio energetico)

Consigliato il percarbonato.
Questo libera ossigeno e anidride carbonica senza effetti collaterali sull’uomo e sull’ambiente, con ottima capacità smacchiante a basse temperature senza bisogno dei così detti attivatori!!
Per essere sicuri che stiamo usando percarbonato sarebbe bene acquistarlo su internet o in molti negozi biologici… comunque leggete bene la composizione…sicuramente se inserito lo troverete con il nome di Sodium Carbonate Peroxide

Dopo una piccola ricerca vi propongo alcune marche e la loro percentuale.
Vi evidenzio inoltre il componente sintetico inquinante, i profumi sono tollerati.
-WITT 100% percarbonato
100% percarbonato di sodio
-Ananda Assisi Smacchiante bio all’ossigeno attivo
100% percarbonato di sodio purissimo
-BioLine Nivel
Percarbonato di sodio puro
-Innerlife – NLS001 BIO SMACCHIANTE
100% percarbonato di sodio purissimo
-Sonett
Percarbonato 70%
Soda
-Officina naturae – Percarbonato Sbiancante Puro
Percarbonato 50%
Sodium Sulfate
Disodium Disilicate Sequestrante
Silice amorfa
Tetrasodium Etidronate Sequestrante fotodegradabile
-Ecor POLVERE SBIANCANTE IGIENIZZANTE
Tra 5 e 15% sodium carbonate, sodium citrate
tra 15 e 30% sodium carbonate peroxide, sodium bicarbonate
sup a 30% sodium sulfate.
malaleuca alternifolia oil (tea tree oil)
-Tea Natura – Smacchiatore Igienizzante
Percarbonato di Sodio>30%
Sodio Bicarbonato: 5-15%
Acido Citrico: 5-15%
Sodio Carbonato: 5-15%
-Almacabio Biancosmacchia
percarbonato al 15-20%
sodio carbonato al 3-5%
alchil polietossilato all’1-3% (parzialmente sintetico)
sodio achilsolfato al 3-5%
Antischiuma polvere granulare 1-3% (n.d.)
-Alvito save & safe Sale smacchiante
Percarbonato
Soda
TAED – attivatore sintetico
Citrato di sodio
Tensioattivi di zucchero
-Almawin candeggina in polvere delicata 500 g
percarbonato di sodio
soda
solfato di sodio
tensioattivi dello zucchero
TAED – attivatore sintetico
oli essenziali
-Additivo Bucato capi bianchi Esselunga
sodio percarbonato 30%
solfato di sodio-sodium sulfate
carbonato di sodio-sodium carbonate
Profumo
-W5 SMACCHIATORE MULTIUSO – Oxi-Forza
Barattolo da 750 g al LIDL
Sodium carbonate peroxide
Sodium carbonate
Ceteareth-25
Sodium C12-18 alkyl sulfate
Subtilisin – enzima

So che alla sera si è stanchissimi ma bastano poche mosse per risparmiare poi sui detersivi.

Articoli Simili

  • Come organizzare una lavanderia piccola
  • Come Togliere le Macchie di Cioccolato dai Vestiti
  • Come organizzare il sottolavello
  • Come Recuperare i Capi Macchiati di Candeggina
  • Come Togliere Macchie di Mirtilli

Consumatori

Enrico Ganasso

About

Attraverso il suo sito, Enrico si dedica alla divulgazione di guide, trucchi e suggerimenti che mirano a semplificare la quotidianità delle persone, fornendo risposte chiare e soluzioni facili da implementare. La sua meticolosità nella ricerca e l'attenzione ai dettagli gli hanno permesso di costruire una solida reputazione come esperto in vari settori.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Lavoro
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Conservare Cappelli di Paglia
  • Meglio Asciugatrice Elettrica o a Gas – Consigli
  • Come Invecchiare la Carta Fai da Te
  • Come Fare un Reclamo per Autocertificazione non Accettata
  • Dyson si Spegne Dopo l’Accensione – Come Risolvere il Problema

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più