• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Come Togliere le Macchie di Cioccolato dai Vestiti

Home » Come Togliere le Macchie di Cioccolato dai Vestiti

Come dice sempre una mia amica: datemi un cioccolatino e vi solleverò il mondo!

Purtroppo però il cioccolato, che è una delizia per il palato, diventa una croce quando si attacca ai vestiti. Essendo ricco di grassi, infatti, è difficile rimuoverlo dai tessuti, e con due bambini e un marito golosone in casa potete immaginarvi quanto spesso mi trovo ad affrontare questo problema.
Togliere le macchie di cioccolato (anche secche) dai vestiti si può fare tranquillamente, basta seguire qualche accorgimento.

Se hai la possibilità d’intervenire tempestivamente sulla macchia, mettici sopra un po’ di borotalco in modo che assorba lo sporco. Attendi un’ora, poi mescola un po’ di sale in un bicchiere d’acqua e, con l’aiuto di una spazzola, strofina delicatamente la macchia di cioccolato rimasta. Poi fai un bel lavaggio in lavatrice e della macchia non resterà traccia!
Se invece la macchia si è seccata, puoi trattarla così: metti un cucchiaio di detersivo per piatti in un bicchiere d’acqua calda e applica la miscela sulla macchia. Lasciala agire per una mezz’ora, poi strofinala delicatamente con una spazzola e infine procedi con il lavaggio in lavatrice.

Indice

  • 1 I tessuti bianchi
  • 2 La lana
  • 3 La seta

I tessuti bianchi

Se la macchia di cioccolato è su un tessuto di cotone bianco, mescola del sale e qualche goccia di ammoniaca in una tazza d’acqua calda e applica il composto sulla chiazza. Strofina con una spazzola e procedi al normale lavaggio in lavatrice. Così sparirà del tutto!

La lana

Per rimuovere le macchie di cioccolato dai capi di lana, ad esempio dai classici maglioni, utilizza una miscela di acqua, alcool e qualche goccia di limone. Applica la soluzione sulla macchia e lascia agire per mezz’ora, rimuoverà la macchia.
In un bicchiere d’acqua calda mescola un cucchiaino di borace. Applica la soluzione sulla macchia e, con l’aiuto di un panno pulito, strofina delicatamente. Il cioccolato andrà via rapidamente.

La seta

Diluisci un cucchiaino di ammoniaca in un bicchiere d’acqua tiepida, immergi un nel composto uno straccetto pulito e tampona delicatamente la seta con la soluzione ottenuta. Procedi dunque con il lavaggio normale per la seta.

In questo modo le macchie di cioccolato sui vestiti non sono più un problema. Neanche con una famiglia di golosoni.

Articoli Simili

  • I Promessi Sposi di Manzoni - Analisi e Riassunto
  • Come Organizzare un armadio
  • Come organizzare la lavanderia
  • Come organizzare una cabina armadio
  • Come Allevare un Labrador

Lavori Domestici

Enrico Ganasso

About

Attraverso il suo sito, Enrico si dedica alla divulgazione di guide, trucchi e suggerimenti che mirano a semplificare la quotidianità delle persone, fornendo risposte chiare e soluzioni facili da implementare. La sua meticolosità nella ricerca e l'attenzione ai dettagli gli hanno permesso di costruire una solida reputazione come esperto in vari settori.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come organizzare i trucchi
  • Come organizzare un ripostiglio
  • Come organizzare un giardino
  • Come organizzare un garage
  • Come organizzare la scrivania

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy