In questa guida spieghiamo come pulire i sedili dell’automobile.
I sedili in pelle vanno sempre curati, ti consiglio di comprare presso un autoricambi o un ipermercato fornito, un liquido rinnova sedili in pelle, generalmente ti conviene prendere i rinnova pelle delle migliori marche altrimenti non sortiscono l’effetto desiderato. Ora pulisci con l’aspirapolvere per bene tutti i sedili. Ancora meglio sarebbe utilizzare un aspirabriciole, meno potente e più adatto per raggiungere i punti nascosti. Per maggiori informazioni è possibile vedere questo sito sugli aspirabriciole in cui è spiegato come funzionano.
Fatto ciò con un panno umido di quelli che non rilasciano pelucchi, pulisci interamente i sedili lascia asciugare e poi procurati dei tamponi di ovatta e bagnali con il rinnova sedili che hai comprato. Ti consiglio di spruzzare il rinnova sedili in modo omogeneo su tutta la selleria in pelle, compresa eventuale tappezzeria.
Stendi il liquido che hai spruzzato con il tampone d’ovatta lentamente e con delicatezza fino a nutrire ogni spazio e crepa che si è formato col tempo. Alla fine di tutto toccherai con mano la morbidezza rinnovata della pelle, se il lavoro è ben fatto ti sentirai scivolare sui sedili che saranno come nuovi.