• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Come Realizzare i Colori con le Tempere

Home » Come Realizzare i Colori con le Tempere

Per dipingere un quadro con i colori a tempera, non occorre acquistare tutte le tonalità che ci occorrono: ti basterà acquistare i colori primari, ossia il rosso magenta, il blu e il giallo, più il bianco ed il nero. Mescolandoli tra loro potrai ottenere tutte quante le tinte che ti servono.

Questi che ti voglio elencare sono i colori chiamati secondari, perché si ottengono mescolando tra loro i colori primari nella stessa quantità, ovvero metà di uno e metà dell’altro. Arancione: si ottiene mescolando una parte di giallo e una di rosso. Verde: lo avrai con giallo e blu. Viola: si può ottenere unendo il rosso ed il blu.

A seconda della quantità utilizzata di ciascun colore, potrai avere diverse tonalità. Per esempio nel verde, mettendo più giallo otterrai un colore più chiaro e brillante, mettendo, invece più blu, avrai un verde più scuro. Questi si chiamano colori terziari, e si ottengono sempre mescolando due dei colori primari, ma in parti non uguali. Praticamente, due terzi di uno più un terzo dell’altro.

Se vuoi ottenere il marrone, infine, ti basterà mescolare i tre colori primari, mentre per il grigio basterà semplicemente unire bianco e nero. Se farai come spiegato in questa guida potrai ottenere tutti i colori esistenti. Inoltre se ad essi vorrai aggiungere anche il bianco o il nero, la gamma di colori ottenuti sarà ancora più vasta. Attenzione però a quando utilizzerai il nero. Ne basta pochissimo.

Articoli Simili

  • Come Preparare le Zucchine Pastellate
  • La Vista del Gatto
  • Come Costruire Punteruoli con Manici Anti Scottature
  • Come Creare un Album per le Foto
  • Come Organizzare File e Cartelle sul Computer

Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Lubrificare la Cyclette Ellittica
  • Come Riconoscere l’Aquila Reale
  • Come Togliere l’Odore di Muffa da una Borsa
  • Come Riconoscere il Nibbio Reale
  • Come Utilizzare la Colla B7000

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy