• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Come Tappezzare le Pareti

Home » Come Tappezzare le Pareti

Le tappezzerie per pareti possono essere di diversi tessuti, valore e dalle fantasie più svariate. Applicare la tappezzeria per interno è sicuramente un’operazione difficile e chi non l’ha vista fare almeno una volta rischia di non applicarla bene. In questa guida troverai alcune regole fondamentali per tappezzare le pareti.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

Spatola
Spugna
Carta vetrata
Colla per tappezzeria
Carta da giornale
Spazzola a setole dure
Rullo di gomma

Procedimento

Prima dell’acquisto misura bene la superficie delle pareti, comprendendo anche le porte e le finestre: bisogna stare abbondanti per sopperire a eventuali errori oltre agli inevitabili scarti. Se la parete non è mai stata tappezzata, stuccala e levigala con cura. Se esiste una tappezzeria precedente, in teoria bisognerebbe toglierla completamente, staccandola con una spatola dopo averla inumidita con una spugna, in modo da mettere a nudo la parete.

Risulta essere pratica comune, però, attaccare la tappezzeria nuova su quella vecchia, risparmiando in tal modo molto tempo. Certo, questo si può fare soltanto a condizione che la tappezzeria vecchia aderisca perfettamente alla parete. Se presenta pochi rigonfiamenti basta staccare la parte difettosa e procedere a un’accurata stuccatura, se invece i rigonfiamenti e i distacchi sono molti, tanto vale toglierla tutta. Comunque se si lascia la tappezzeria vecchia bisogna spianare tutte le giunture con carta vetrata a grana grossa e poi stuccarle.

Prima di attaccarla bisogna tagliare i diversi teli calcolando qualche centimetro in più dell’altezza della parete: questo servirà a far combaciare i disegni in orizzontale. Ogni telo deve essere spalmato con la speciale colla per tappezzeria che asciuga molto lentamente e quindi consente di ripiegare a fisarmonica il telo man mano che si incolla. Sarebbe bene passare la colla con la carta stesa su un piano sufficientemente largo e lungo, ma in caso di necessità si può anche usare il pavimento (opportunamente protetto con la solita carta di giornale).

Per attaccare il telo di tappezzeria alla parete bisogna essere in due: uno su una scala che appoggia alla parete l’estremità superiore del telo, l’altro che dal basso tiene teso il telo e lo appoggia lateralmente curando la perfetta coincidenza del disegno, tutti e due eseguono i piccoli spostamenti laterali o verticali eventualmente necessari. Il telo deve essere poi fatto aderire perfettamente alla parete mediante pressione con una grossa spazzola a setole dure. Il piccolo margine del telo che si sovrappone a quello contiguo deve essere spianato con l’apposito rullo di gomma.

Attaccati tutti i teli, e prima che la colla si indurisca troppo, si rifilano la parte alta e quella bassa. Il bordo alto verrà poi rifinito con l’applicazione di un nastro adesivo, mentre il bordo in basso sarà coperto dallo zoccolino battiscopa. Ovviamente si sarà provveduto in precedenza a togliere tutti gli interruttori e prese di corrente, anche quelli incassati. A tappezzeria asciutta si rimetteranno a posto, bucando la carta nei punti interessati. Se interruttori e prese sono del tipo sporgente, conviene invece forare la carta (per il passaggio dei fili elettrici) quando è ancora umida.

Articoli Simili

  • Come Disinfettare i Tessuti
  • Come Utilizzare la Colla B7000
  • Come Togliere la Colla dalle Mani Velocemente
  • Come Incollare le Pietre in un Acquario
  • Come Pitturare con Effetto Graffiato

Fai da Te

Enrico Ganasso

About

Attraverso il suo sito, Enrico si dedica alla divulgazione di guide, trucchi e suggerimenti che mirano a semplificare la quotidianità delle persone, fornendo risposte chiare e soluzioni facili da implementare. La sua meticolosità nella ricerca e l'attenzione ai dettagli gli hanno permesso di costruire una solida reputazione come esperto in vari settori.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Lavoro
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Conservare Cappelli di Paglia
  • Meglio Asciugatrice Elettrica o a Gas – Consigli
  • Come Invecchiare la Carta Fai da Te
  • Come Fare un Reclamo per Autocertificazione non Accettata
  • Dyson si Spegne Dopo l’Accensione – Come Risolvere il Problema

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più