• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Enrico Ganasso

Blog di Enrico Ganasso

Miele – Quali Sono le Proprietà

Home » Miele – Quali Sono le Proprietà

Il miele, anche detto “cibo degli dei”, è conosciuto fin dall’antichità per la sua dolcezza ma anche per le sue proprietà benefiche.
Il miele, come ben sappiamo, è prodotto dalle api che si nutrono del nettare dei fiori e dopo un processo di “digestione” ed evaporazione riescono a dare vita a questo composto giallo-oro, zuccherino e utilissimo per la nostra salute.

Il miele è composto principalmente da zuccheri quali monosaccaridi, fruttosio, glucosio e naturalmente acqua e minerali come ferro, calcio e magnesio.
Il suo PH leggermente acido crea un’ ambiente ostile alla crescita dei batteri, mentre le sue componenti antiossidanti riescono ad eliminare e annientare i radicali liberi.

Il miele ha proprietà antisettiche, antibatteriche, rigeneranti, idratanti, ammorbidenti e antinfiammatorie.

Il miele è un alimento che tutti noi abbiamo sempre in casa a portata di mano e conoscere i suoi mille usi può tornarci utile in diverse occasioni.

Guarire le ferite e le bruciature: applicato localmente sulle ustioni e le ferite aiuta la cicatrizzazione, la rigenerazione dei tessuti e la disinfezione della pelle lesa.

Alleviare i sintomi del raffreddore: un cucchiaino di miele assunto con una bevanda tiepida aiuta a ridurre i fastidi della tosse e i problemi del sistema respiratorio anche in presenza di allergie stagionali.

Combattere il reflusso gastroesofageo: il miele è in grado di regolare la funzione dei succhi gastrici ed alleviare i bruciori e i fastidi legati al reflusso grazie alla sua viscosità e alle sue proprietà calmanti e sedative.

Disturbi dell’apparato digerente: in caso di diarrea o quando avvertiamo fastidi intestinali, il miele è utile perché regola le funzioni della flora batterica riportandola a livelli di normalità, inoltre migliora l’assorbimento dei minerali indispensabili in caso di disidratazione ed eccessiva perdita di liquidi.

Prevenire l’affaticamento e la spossatezza: il miele, grazie al suo alto contenuto di carboidrati (gli zuccheri), fornisce energia e forza a tutto il corpo ed è di grande aiuto prima dell’attività fisica per migliorare le prestazioni, la resistenza e ridurre l’affaticamento muscolare.

Contro l’insonnia: un cucchiaino di miele, in particolare quello di biancospino, sciolto in una tisana rilassante ne amplifica gli effetti grazie alle sue proprietà sedative e calmanti contro ansia e insonnia.

Contro l’acne e i pori dilatati: il miele è un potente antibatterico e può essere applicato tal quale sulla pelle detersa e lasciato in posa 20 minuti; il miele aiuterà a combattere il rossore e le infezioni della pelle, a richiudere i pori e vi lascerà il viso morbido e luminoso.

Ammorbidire e idratare la pelle: in caso di pelle secca e desquamata, potete aggiungere 2 tazze di miele nell’acqua del bagno per ottenere una pelle liscia, morbida e nutrita. Il miele ha la capacità di trattenere l’acqua e mantenere così stabili i livelli di idratazione della pelle.

Insomma, non potete non averne una bella scorta in casa.

 

Articoli Simili

  • Come Costruire Trappola per Api
  • Dyson si Spegne Dopo l'Accensione - Come Risolvere…
  • I Promessi Sposi di Manzoni - Analisi e Riassunto
  • Come organizzare un giardino
  • Come Disinfettare i Tessuti

Consumatori

Enrico Ganasso

About

Attraverso il suo sito, Enrico si dedica alla divulgazione di guide, trucchi e suggerimenti che mirano a semplificare la quotidianità delle persone, fornendo risposte chiare e soluzioni facili da implementare. La sua meticolosità nella ricerca e l'attenzione ai dettagli gli hanno permesso di costruire una solida reputazione come esperto in vari settori.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Lavoro
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Conservare Cappelli di Paglia
  • Meglio Asciugatrice Elettrica o a Gas – Consigli
  • Come Invecchiare la Carta Fai da Te
  • Come Fare un Reclamo per Autocertificazione non Accettata
  • Dyson si Spegne Dopo l’Accensione – Come Risolvere il Problema

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più